Scuola dell'Infanzia e Scuola Primaria - Paritarie
via di Scorcola, 7 - 34134 TRIESTE

tel.  040.369548

codici scuola: Infanzia TS1A00900V  -  Primaria  TS1E001006

IBAN:  IT 41 W 02008 02242 000005584660

   
 
Home
Sc. Infanzia AttivitàFoto Album
Sc. Primaria
Centro Estivo

IN EVIDENZA:

*   *   *   *   *

GIORNALINO SCOLASTICO

*   *   *   *   *

AUMENTO CONTRIBUTO SCOLASTICO
(da settembre 2022)

*   *   *   *   *

COLLOQUI CON I DOCENTI

calendario scolastico
(AGGIORNATO)
IST. BV x A.S. 2022/2023

MATERIALI A.S. 2022/2023

*   *   *   *   *

PTOF - aggiornamento 2020/2023

TABELLA MENU'

*   *   *   *   *

CIRCOLARE MINISTERIALE
OBBLIGO VACCINAZIONI

In ottemperanza alla normativa vigente, all'atto dell'iscrizione si richiede copia del certificato di vaccinazione per tutti gli alunni.

*   *   *   *   *

CONSIGLIO D'ISTITUTO

rappresentanti dei genitori eletti
   verbale delle elezioni

*   *   *   *   *

Nuovo Orario (Primaria):
rientro al
venerdì pomeriggio

(da settembre 2016)

*   *   *   *   *

L. 106/2021

*   *   *   *   *

UNICO NUMERO TELEFONICO:

040.369548

*   *   *   *   *

RACCOMANDAZIONI ALLE FAMIGLIE

*   *   *   *   *

 

Scuola dell'Infanzia - Attività-

In questo spazio trovano posto tutte le attività programmate e svolte nel corso dell'anno scolastico: una specie di diario di bordo che viene aggiornato periodicamente con tutte quelle iniziative che i bambini compiono a scuola e che i genitori potranno ripercorrere quando lo desiderano.

Le attività più importanti o che si desidera documentare maggiormente potranno ottenere delle pagine di approfondimento dedicate a foto e spiegazioni più approfondite (per es. uscite didattiche, cerimonie o saggi)

Tornate presto a trovarci!


ANNO SCOLASTICO 2021/2022: diario delle attività della scuola dell'Infanzia (apri PADLET)

Attività svolte nelle Sezioni: ARCOBALENO - MARGHERITE - PULCINI


MIRAMARE

"Questo mare è pieno di voci..." è proprio il caso di dire prendendo in prestito le celebri parole del grande poeta Giovanni Pascoli.

I nostri mezzani e i grandi della Scuola Materna lo hanno scoperto e toccato con mano, nel vero senso della parola, durante la loro visita alla Riserva Marina di Miramare. Ed infatti dopo aver camminato scalzi sul fondale marino ed aver conosciuto, attraverso bellissimi filmati, slides e riproduzioni, la flora e la fauna che popolano il mare, così diverse da quelle che si vedono sulla terra ferma, i bambini hanno visto e toccato le diverse specie marine che vivono nei nostri fondali, scoprendo, ad esempio, le incredibili varietà di ricci marini, i pomodori e i cetrioli di mare fino a fare amicizia con la piccola stella marina cui un predatore aveva mangiato un braccio e che ora, al riparo nell'acquario, sta rinascendo.

Scoprire l'esistenza di quest'altro "mondo" è stata la prima tappa, completata dalla successiva visita a scuola del personale della Riserva Marina. In questa occasione ai bambini è stata raccontata una divertente favola su di una simpatica balenottera azzurra, lì presente con loro, costretta ad inghiottire i rifiuti che noi uomini, con troppa superficialità, gettiamo in casa loro. I bambini poi si sono divertiti a liberare la balenottera dando la caccia ai rifiuti stessi: qualcuno ha trovato una scarpa, un altro una bottiglia e ecc.

Una bellissima esperienza che tra gioco e didattica ha, da un lato, stimolato la fantasia e la conoscenza dei bambini e dall'altro, ha tentato di insegnare loro l'importanza di rispettare l'ambiente che ci circonda e, nello specifico, il bel mare che hanno la fortuna di vedere ogni mattina vivendo in una città come Trieste.

_______________________________________________________________________
 
Ultimo aggiornamento: 09/01/2023

P.IVA e Codice Fiscale: 00319360194
_______________________________________________________________________